vespa-in-garda-lake.jpg

Se hai mai desiderato scambiare le quattro ruote con due ed esplorare le sponde del lago italiano con un tocco in più, il noleggio Vespa sul Lago di Garda è la tua porta d’accesso alla dolce vita. C’è qualcosa di irresistibilmente italiano nel sfrecciare tra uliveti, villaggi color pastello e passeggiate sul lungolago a bordo di una classica Vespa.

Nel blog di oggi, tratteremo tutto ciò che devi sapere sul noleggio Vespa sul Lago di Garda, inclusi i luoghi dove noleggiare, prezzi e pacchetti, i migliori percorsi e alcuni consigli utili per una giornata fantastica.

Indice

Dove noleggiare una Vespa

Se ti stai chiedendo dove noleggiare una Vespa sul Lago di Garda, avrai l’imbarazzo della scelta. Il lago è costellato di negozi di noleggio affidabili. Peschiera del Garda si distingue come un hub di trasporti con molte opzioni, mentre Lazise e Bardolino sono città eleganti che si adattano bene ai visitatori. Se hai intenzione di dirigerti a nord, Malcesine e Riva del Garda sono ottime scelte, e Moniga del Garda, sebbene più piccola, è nota per il suo servizio attento.

Le aziende più quotate includono:

  • Rent Garda Lake offre Vespa ben tenute, chilometri illimitati e utili consigli locali. Li troverai in Via Bell’Italia, 45 a Peschiera del Garda.
  • Vispetta offre un processo di noleggio semplice e utili extra come l’attrezzatura antipioggia e supporti per telefono con caricabatterie per una navigazione facile e completa per tutto il giorno. Si trova in Via Pra’ del Principe, 5 a Lazise.
  • Motoragazzi ha 8 diverse agenzie di noleggio intorno al Lago di Garda, tra cui Peschiera del Garda, Malcesine e Bardolino. Offre la più ampia selezione di scooter a noleggio e ha persino la Moto Guzzi V85 Strada per gli appassionati di moto che cercano un’esperienza autentica al 100%.

La maggior parte dei noleggi fornisce caschi e assicurazione di base di serie, e molti sono felici di spiegarti le basi se sei nuovo alla guida. Se sei un po’ arrugginito o non hai mai guidato una Vespa prima, non preoccuparti, hanno visto di tutto.

Prezzi e pacchetti di noleggio

Per quanto riguarda i prezzi di noleggio Vespa sul Lago di Garda, c’è molta flessibilità a seconda del modello, della durata e degli extra che scegliete.

Le Vespa standard da 50cc e 125cc generalmente variano da circa 35€ a 80€ al giorno, mentre i modelli premium, come il 300cc, offrono più potenza a un prezzo leggermente superiore. Se cerchi un’esperienza più immersiva, i pacchetti tour autoguidati per due partono da circa 140€ e spesso includono un navigatore GPS con un percorso predefinito, un casco e talvolta anche il pranzo in una vigna. Sono disponibili anche extra aggiuntivi come una GoPro o la consegna al tuo alloggio.

La maggior parte dei luoghi richiede un deposito cauzionale, tipicamente intorno ai 500€, che viene trattenuto sulla tua carta di credito. Gli extra possono includere l’assicurazione KASKO per danni accidentali, supplementi carburante e tariffe per il traghetto se hai intenzione di attraversare il lago. Vale sempre la pena chiedere cosa è incluso in anticipo, in modo da non essere colti di sorpresa da costi aggiuntivi. Caschi, impermeabili e supporti per telefono sono solitamente inclusi.

Rentalvespa-in-lake-garda.jpg

Percorsi popolari da esplorare

La vera magia di un tour in Vespa sul Lago di Garda risiede nella strada che ti aspetta e nei panorami che incontrerai lungo il percorso. Ecco alcuni dei percorsi in Vespa più iconici del Lago di Garda per una giornata indimenticabile:

Strada della Forra

Uno dei percorsi più spettacolari è la Strada della Forra, una strada di montagna scavata in una gola sopra Tremosine e spesso definita la “ottava meraviglia del mondo.”

Circuito del lungolago

Per una guida più tranquilla, il Circuito del Lungolago che parte da Peschiera del Garda e segue la sponda occidentale offre panorami mozzafiato, chiese affascinanti e tanto vino locale (solo per i passeggeri!).

Percorso dei villaggi della sponda orientale

Se preferisci un ritmo più rilassato, il percorso dei Villaggi della Sponda Orientale ti porta attraverso Lazise, Bardolino (famoso per la sua festa del vino) e Garda, con ampie opportunità per pause caffè e passeggiate sul lungolago.

Percorso con attraversamento in traghetto

Per un’avventura vera e propria, porta la tua Vespa sul traghetto ed esplora entrambi i lati del lago senza tornare indietro. Le tue opzioni includono un traghetto tra Maderno e Torri del Benaco (tutto l’anno) e tra Limone e Malcesine (solo in estate).

vespa-garda-lake.jpg

Requisiti di sicurezza e patente

Prima di tirare fuori il Valentino Rossi che è in te, mettiamo in ordine le scartoffie. La maggior parte delle agenzie di noleggio richiede che tu abbia almeno 21 anni per una Vespa 125cc e 25 per i modelli 300cc. Se sei un guidatore dell’UE, la tua patente B (auto) standard ti coprirà per la 125cc, ma i guidatori non UE avranno probabilmente bisogno di un Permesso di Guida Internazionale (IDP) o di una patente specifica di categoria “A” o “A1” (motocicletta). Per i modelli più potenti da 300cc, è richiesta una patente A completa.

Anche l’esperienza è importante. La maggior parte delle agenzie si aspetta che tu abbia già guidato e potrebbe persino chiedere una rapida dimostrazione. I caschi sono obbligatori sia per i conducenti che per i passeggeri, e mentre l’assicurazione di terzi è standard, vale la pena considerare una copertura KASKO completa per una maggiore tranquillità. Se hai dubbi, chiedi al team di noleggio. Saranno più che felici di darti consigli chiari in base al tipo di patente.

Consigli per un giro memorabile

Un po’ di preparazione è fondamentale per rendere il tuo viaggio in Vespa fluido e senza stress. Vestiti in modo appropriato con scarpe chiuse, una giacca leggera e occhiali da sole. L’attrezzatura antipioggia è spesso fornita, ma vale sempre la pena controllare le previsioni. Prenotare in anticipo è una buona idea, soprattutto durante i mesi estivi quando le Vespa sono molto richieste.

Utilizza le app di navigazione fornite o chiedi ai locali i loro punti panoramici preferiti. Rispetta le regole della strada: guida a destra, osserva i limiti di velocità locali e indossa sempre il casco. Non dimenticare di fare delle pause: fermati per un caffè, un gelato o semplicemente per ammirare il panorama. E ricorda, l’Italia ha regole severe sulla guida in stato di ebbrezza, quindi lascia quel rosé del lago per dopo aver parcheggiato.

Conclusione e noleggia la tua Vespa al Garda

Quindi, il noleggio Vespa sul Lago di Garda ne vale la pena? Assolutamente sì. È un modo brillante e spensierato per vedere una delle regioni più panoramiche d’Italia, con la libertà di fermarsi dove e quando vuoi. È davvero un’esperienza da film che crediamo dovrebbe essere nella lista dei desideri di tutti.

Ora, quando sei pronto a spegnere il motore e rilassarti per la sera, Domus offre una collezione curata di ville e appartamenti intorno al Lago di Garda. Vicini all’azione ma lontani dalla folla, sono la base perfetta per la tua fuga su due ruote. Prenota il tuo soggiorno con Domus, prenota la tua Vespa e lascia che il Lago di Garda faccia il resto.