Indice
Appartamenti e ville a Lazise
Lazise, affacciato sulla sponda orientale del Lago di Garda, è conosciuto per il suo incantevole lungolago e le affascinanti vie storiche. Le passeggiate, le gite in barca e le attività all’aperto sono l’ideale per una vacanza attiva, mentre le sue spiagge e i parchi accoglienti sono perfetti per vacanze in famiglie e per chi viaggia con il cane.
Cosa vedere a Lazise

- Castello di Lazise: Un'imponente fortezza medievale che offre una vista panoramica sul lago, perfetta per una visita storica.
- Lungolago di Lazise: Un’incantevole passeggiata lungo il lago, ideale per rilassarsi e ammirare i paesaggi circostanti durante le vacanze Lazise.
- Parco Termale del Garda: Un centro benessere immerso nel verde, dove rilassarsi in piscine termali naturali.
- Chiesa di San Nicolò: Una chiesa storica dal fascino unico, con affreschi e dettagli architettonici da scoprire.
- Villa Dei Cedri: Un elegante parco e villa storica che ospita un museo e un'area termale, ideale per una giornata tranquilla.
Dove soggiornare per una vacanza Lazise

Villa Gasco - 7 posti letto con piscina a Pacengo di Lazise
Da 400.00€ per notte

Apartment Sweet Sara
Da 230.00€ per notte

Apartment Rosa Cinderella
Da 160.00€ per notte

Apartment Rosa Portland
Da 160.00€ per notte

Apartment Rosa Noisette
Da 160.00€ per notte

Apartment Rosa Bourbon
Da 160.00€ per notte
Come arrivare a Lazise
- L'aeroporto di Verona Villafranca (Aeroporto Valerio Catullo) è il più vicino, a circa 20 km da Lazise. Dall'aeroporto, puoi prendere un autobus o un taxi.
- Lazise è facilmente raggiungibile tramite l'Autostrada A4 (uscita Peschiera del Garda), seguita dalla SS450. Perfetto per chi desidera esplorare i dintorni durante le vacanze a Lazise.
- La stazione ferroviaria più vicina è Peschiera del Garda, situata a pochi chilometri da Lazise.
- La fermata Lazise - Centro è ben collegata con diverse città circostanti.
- Se arrivi da altre località del Lago di Garda, puoi prendere un traghetto da Sirmione o Desenzano del Garda, che ti porterà direttamente a Lazise.
Le migliori spiagge di Lazise






Spiaggia di Lazise
Una delle spiagge principali del paese, con acque calme e cristalline, ideale per famiglie e per chi cerca un posto comodo per rilassarsi.
Spiaggia di Cola
Situata nella frazione di Cola, questa spiaggia è più tranquilla e circondata dalla natura, perfetta per chi cerca un angolo di relax lontano dalla folla.
Cala del Gabbiano
Un angolo nascosto con acque limpide, ideale per una pausa in tranquillità e per gli amanti del nuoto e della natura.
Spiaggia delle Tamerici
Situata vicino al centro di Lazise, offre un’ampia zona di spiaggia sabbiosa, perfetta per prendere il sole e godersi il panorama.
Spiaggia di Pacengo
Un’altra bella spiaggia, situata nella frazione di Pacengo, che è un luogo ideale per famiglie, con tanto spazio per i bambini e acque poco profonde.
Tassa turistica
A Lazise, come in molte località turistiche, è prevista un’imposta di soggiorno Per le strutture gestite da Domus Rental, come la Villa Gasco a Pacengo di Lazise, l’imposta di soggiorno è inclusa nel prezzo totale del soggiorno . Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le condizioni specifiche al momento della prenotazione, poiché le politiche possono variare.
A Lazise, come in molte località del Lago di Garda, il comune è pet-friendly, con diverse spiagge e aree dedicate ai cani.
Per le strutture di Domus Rental, molte delle proprietà in affitto sono accoglienti anche verso gli amici a quattro zampe. È sempre consigliabile verificare le politiche relative agli animali al momento della prenotazione, per garantire il soggiorno più piacevole possibile per te e il tuo cane.
Cosa mangiare in vacanza a Lazise?
Durante le tue vacanze a Lazise, avrai l’opportunità di gustare piatti tipici che celebrano i sapori del Lago di Garda e della tradizione veneta. Ecco un piccolo anticipo su cosa non perdere:
- Risotto al pesce di lago: Un piatto semplice ma gustoso, preparato con riso e pesce fresco del lago, come il lavarello o il persico, un piatto perfetto per chi vuole assaporare i sapori locali.
- Carne salada: Un piatto tipico della zona, a base di carne di manzo marinata e poi grigliata. Viene spesso servita con fagioli o come antipasto con pane casereccio.
- Bigoli con le sarde: Un piatto di pasta fresca tipica veneta, condita con sarde fresche, cipolla, pomodoro e pepe, che rappresenta un classico della cucina del Garda.

Non dimenticare di accompagnare questi piatti con un buon bicchiere di vino Bardolino, celebre per la sua freschezza e versatilità. Buon appetito durante le tue vacanze a Lazise!
Eventi da non perdere a Lazise

- Festa dell’Uva e del Vino (Settembre): Celebrazione della vendemmia con degustazioni di vino e musica. Un must per chi è in vacanza a Lazise.
- Festa della Madonna della Neve (Agosto): Tradizionale festa religiosa con processioni e fuochi d’artificio, perfetta per un’esperienza culturale durante le vacanze a Lazise.
- Mercatini di Natale (Dicembre): Mercatini con prodotti artigianali e cibi tipici, ideali per vivere l’atmosfera natalizia durante le vacanze a Lazise.
- Lazise Film Festival (Estate): Festival cinematografico con proiezioni all’aperto e incontri con registi. Un evento culturale imperdibile per chi è in vacanza a Lazise.
- Giro delle Mura (Estate): Gara podistica tra le storiche mura di Lazise, perfetta per gli appassionati di sport durante le vacanze a Lazise.
Lazise per vacanze alla portata di tutti
Lazise, la destinazione perfetta per una vacanza sul Lago di Garda! Che tu sia in cerca di relax sulle sue spiagge tranquille, di avventura tra le colline circostanti o di un po’ di storia tra le sue vie medievali, Lazise ha tutto.
È il posto ideale per famiglie, amici e coppie, dove ogni angolo è pronto a regalarti un sorriso. Se cerchi un mix di divertimento, natura e un po’ di magia, Lazise è la scelta giusta per le tue vacanze!
E se ti sei perso qualcosa…
e molto altro…