estate sul lago di garda, goditi delle vacanze italiane in una delle nostre case vacanze

Indice

Casa vacanze estive sul Lago di Garda

L’estate sul Lago di Garda è un’esperienza unica, tra paesaggi spettacolari, borghi affascinanti e una vasta offerta di attività per ogni tipo di viaggiatore. In questa guida troverai tutte le informazioni utili per organizzare al meglio le tue vacanze estive: cosa vedere, cosa fare, dove rilassarsi e come vivere appieno la magia di questo angolo d’Italia.

Cosa fare in estate sul Lago di Garda

esperienze di lusso sul lago di garda

Dove soggiornare in estate sul Lago di Garda

Come arrivare sul Lago di Garda

Le migliori spiagge per un'estate sul Lago di Garda

Jamaica Beach (Sirmione)

Una delle spiagge più famose, con rocce lisce, acqua trasparente e vista sulle Grotte di Catullo.

Spiaggia attrezzata immersa nel verde, ideale per famiglie e relax.

Ampia, libera e con prato verde, perfetta per chi ama nuotare o prendere il sole.

Romantica e tranquilla, con un piccolo molo e panorama mozzafiato.

Spiaggia di ciottoli con acqua limpida e accesso comodo al centro del paese.

Una baia naturale vicino alla Rocca di Manerba, ideale per chi cerca tranquillità.

Tassa turistica

Nel Lago di Garda è prevista una tassa di soggiorno che varia da 0,50€ a 3€ a notte a persona, a seconda della categoria della struttura. L’importo va pagato direttamente in loco, al momento del check-in o del check-out.

Animali ammessi e regole

Il Lago di Garda è una meta pet-friendly, con spiagge, sentieri e aree dedicate ai cani. Gli animali devono essere sempre al guinzaglio e con museruola a portata di mano. Scopri di più sulle vacanze con i cani.

Piatti tipici sul Lago di Garda

Esplanade​

Durante le vacanze estive sul Lago di Garda non può mancare un viaggio nei sapori del territorio. La cucina gardesana, leggera e genuina, offre piatti perfetti per la stagione calda, a base di pesce di lago, verdure fresche, olio d’oliva e prodotti locali.

  • Bigoli con le sarde: pasta lunga condita con sarde del lago, cipolla e olio extravergine d’oliva.
  • Trota alla griglia: pesce fresco, semplice e leggero, ideale per un pasto estivo.
  • Carpione di pesce: pesce marinato in aceto, cipolla e aromi, servito freddo.
  • Risotto al pesce persico: cremoso e delicato, perfetto anche nelle serate calde.
  • Insalata di lago: mix freddo con pesce affumicato, verdure fresche e olio del Garda.
  • Formaggi locali con miele e noci: piatto freddo, ottimo come antipasto o aperitivo.

Eventi estivi da non perdere

  • Notte di Fiaba (Riva del Garda): evento per famiglie con spettacoli, musica e fuochi d’artificio a fine agosto.
  • Festa dell’Uva e del Vino (Bardolino): degustazioni, musica e fuochi sul lago, tra fine settembre e inizio ottobre.
  • Lazise in Fiore: mostra mercato floreale nel centro storico, ideale per passeggiare tra profumi e colori (aprile, ma segna l’inizio della bella stagione).
  • Festival del Garda: rassegna musicale itinerante con concerti, spettacoli e artisti locali.
  • Mercatini serali nei borghi: da Desenzano a Malcesine, tanti mercatini estivi con artigianato, gastronomia e musica live.
  • Spettacoli pirotecnici sul lago: in diverse località (come Garda, Torri e Limone), con date distribuite tra luglio e agosto.

Estate sul Lago di Garda: prenota ora la tua vacanza

Il Lago di Garda è la meta ideale per una vacanza estiva all’insegna del relax, della natura e del divertimento. Se viaggi in famiglia, troverai moltissime attività pensate per grandi e piccoli: passeggiate panoramiche sul lungolago, spiagge attrezzate, parchi divertimento e borghi accoglienti da esplorare. Anche i tuoi amici a quattro zampe saranno i benvenuti! Il territorio è pet-friendly, con aree verdi, spiagge dedicate e strutture ricettive pronte ad accogliere anche loro.